Eventi dal vivo Eventi online

Universal Robots A/S
Energivej 51
5260 Odense S, Denmark

T: +45 89 93 89 89
sales.uk@universal-robots.com

Chiudi
Choose your language
 
  • Eventi dal vivo
  • Eventi online
Language
Torna alla panoramica

COBOT, COME SFRUTTARE GLI INCENTIVI DI TRANSIZIONE 5.0

Migliorare efficienza e sostenibilità dei processi con la robotica collaborativa (e godere degli incentivi fiscali)

Il tema della sostenibilità è strategico per l’intero comparto manifatturiero, ed è al centro degli obiettivi della nuova iniziativa Transizione 5.0, un piano di incentivi fiscali rivolto a quelle aziende che investono in tecnologia per efficientare i propri processi produttivi e che possono, così, ridurre i consumi e beneficiare dello sgravio.

Ma qual è l’iter da seguire per aver diritto agli incentivi? Quale documentazione bisogna produrre? Come vanno monitorati e misurati i processi tecnologici resi meno energivori e più sostenibili? E soprattutto: i cobot in che misura rendono i processi più sostenibili rispetto alla robotica tradizionale?

Daremo risposta a tutte queste (e a molte altre) domande nel corso del nostro webinar insieme a IQC, consulente finanziario specializzato nel supporto alle imprese.

Relatore

ENRICO RIGOTTI

Country Manager Italy - Universal Robots

Una formazione da ingegnere gestionale con un master in automazione industriale. Dopo le esperienze in COMAU, in cui ha guidato prima le sales operations interfacciandosi con le country estere, per poi rivestire un ruolo gestionale e divenire account manager dei clienti Tier 1 europei, è passato in OnRobot, guidando la fase di start up sul mercato italiano del partner UR+. In seguito è stato nominato responsabile Italia e poi Sud est Europa. È Country Manager Italy di Universal Robots da gennaio 2024.

ANDREA MACHEDA

Technical support engineer - Universal Robots

Andrea è un ingegnere meccanico, laureato al Politecnico di Torino, appassionato di robotica e automazione industriale. Dall’inizio del 2019 è parte del team tecnico di Universal Robots in Italia e le sue mansioni riguardano prevalentemente l’assistenza ai distributori UR per richieste o problemi di natura tecnica, al fine di facilitare il loro corretto utilizzo nelle più varie applicazioni, e la diffusione del know-how riguardante i cobot UR e la robotica collaborativa.

FABRIZIO VALLE

Product manager - IQC

Fresco di master Teknè 5.0, organizzato dal competence center Bi-Rex in collaborazione con tutte le università dell'Emilia-Romagna, Fabrizio è iscritto all'albo degli Innovation Manager. Laureato in Ingegneria, opera nel mondo dell’automazione. In IQC ricopre il ruolo di Product Manager del settore Industria, dove supporta le aziende in progetti di innovazione tecnologica, automazione industriale e Industria 4.0. Ha seguito più di cento aziende in percorsi di digitalizzazione e innovazione, trasferendo le sue competenze nel campo dell’innovazione.

LUCA TARTARI

Sales director - IQC

Attualmente alla guida della Direzione Commerciale di IQC srl, azienda innovativa nel settore dei servizi integrati a supporto del business coniugando interventi consulenziali ad alto contenuto professionale con soluzioni tecnologiche innovative. Esperto di Innovazione, Transizione 5.0 e Processi Industriali.


Registrati ora!

Data e ora
2024-10-16 16:00-17:00
Lingua
Italian
Prezzo
Libero
Clicca per copiare il link dell'evento
Facebook LinkedIn Twitter

Registrati qui

Nome del partecipante
Cognome del partecipante
E-mail
Titolo professionale
Nome dell'azienda
Numero di telefono
  • Universal Robots A/S
  • Energivej 51
  • 5260 Odense S, Denmark
  • T: +45 89 93 89 89
  • sales.uk@universal-robots.com
  • Copyright @ Universal Robots 2025
  • Informativa sulla privacy
  • Universal Robots A/S
  • Energivej 51
  • 5260 Odense S, Denmark
  • +45 89 93 89 89
  • sales.uk@universal-robots.com

Copyright © Universal Robots 2025

Informativa sulla privacy