Eventi dal vivo Eventi online

Universal Robots A/S
Energivej 51
5260 Odense S, Denmark

T: +45 89 93 89 89
sales.uk@universal-robots.com

Chiudi
Choose your language
 
  • Eventi dal vivo
  • Eventi online
Language
Torna alla panoramica

Cobot UR per il controllo qualità vantaggi ed esempi applicativi

Registrati qui

Universal Robots organizza un webinar il 16 febbraio alle ore 16:00 per illustrare tutti i vantaggi che l’automazione collaborativa garantisce alle aziende nella fase del controllo qualità.  

Ripetibilità, precisione, flessibilità e facilità di programmazione: sono queste le caratteristiche che rendono i cobot perfetti per la fase di controllo qualità, assicurando alle aziende la possibilità di automatizzare con facilità una fase strategica del processo produttivo. Nel corso del webinar il responsabile tecnico di UR Italia, Paolo Bassetti, mostrerà come i cobot possano con semplicità eseguire ispezioni visive 2D e 3D o tattili con controllo di forza, test non distruttivi, oppure gestire in autonomia il carico e scarico di macchine di misura e CMM.

Nel corso del webinar verranno coinvolti diversi testimonial che, attraverso casi applicativi, forniranno uno spaccato concreto delle possibilità di automazione offerte dai cobot.

Il webinar sarà inoltre occasione per affrontare in anteprima temi e scenari applicativi legati al quality control che verranno più compiutamente mostrati durante la fiera A&T di Torino (Lingotto, 6-8 aprile) a cui UR parteciperà (attraverso i suoi partner e distributori).  

Il webinar, con possibilità di Q&A in chat, si concluderà intorno alle ore 17:00

Relatore

Davide Aldegheri

Chief Software Development BU – HRC Srl

Dirige dal 2004 il team ricerca e il laboratorio sviluppo software all’interno di HRC. Ha conseguito diverse certificazioni e sviluppato un’esperienza pluriennale nel settore.
E’ responsabile dell'architettura e del disegno delle applicazioni software e dei progetti. Ha un’ampia conoscenza di tutte i processi organizzativi aziendali con l'obiettivo di identificare le prospettive di vendita e guidare la crescita del business. Effettua l’analisi dei requisiti per lo sviluppo di prodotto con coordinamento e condivisione alle progettualità in ricerca e sviluppo.

Gilberto Parisini VICI

Area Manager Italia – Vici & C. S.p.A.

Da 15 anni responsabile d’area nel settore della metrologia industriale.

Gloria Sormani

Country Manager Italy

Con una variegata esperienza come Direttore Generale e Commerciale/Marketing, sia presso multinazionali estere che all’interno di gruppi imprenditoriali italiani, è approdata in UR nel 2020 per seguire lo sviluppo commerciale e digitale dei Partner e dal settembre 2021 è stata investita del nuovo ruolo. Figlia di imprenditori e da sempre appassionata di innovazione, conosce bene le logiche delle nostre PMI e il funzionamento delle grandi aziende. Laureata in Scienze Politiche (UniMI), con specializzazione in Diritto commerciale Internazionale, si è successivamente specializzata in Strategia e Marketing Internazionale e in Digital Marketing e ha recentemente conseguito un Master in Corporate Finance.

Paolo Bassetti

Technical Support Engineer

Laureato in ingegneria dell’automazione al Politecnico di Milano, vanta esperienza pluriennale in programmazione di robot e PLC, visione artificiale, gestione e taratura di assi esterni.

Responsabile tecnico in Universal Robots Italia, è anche istruttore certificato della UR Robots Academy.


Registrati ora

Registrati qui
Data e ora
On-demand
Lingua
Italian
Prezzo
Libero
Clicca per copiare il link dell'evento
Facebook LinkedIn Twitter

Registrati qui

Nome del partecipante
Cognome del partecipante
E-mail
Titolo professionale
Nome dell'azienda
Numero di telefono
  • Universal Robots A/S
  • Energivej 51
  • 5260 Odense S, Denmark
  • T: +45 89 93 89 89
  • sales.uk@universal-robots.com
  • Copyright @ Universal Robots 2025
  • Informativa sulla privacy
  • Universal Robots A/S
  • Energivej 51
  • 5260 Odense S, Denmark
  • +45 89 93 89 89
  • sales.uk@universal-robots.com

Copyright © Universal Robots 2025

Informativa sulla privacy