Eventi dal vivo Eventi online

Universal Robots A/S
Energivej 51
5260 Odense S, Denmark

T: +45 89 93 89 89
sales.uk@universal-robots.com

Chiudi
Choose your language
 
  • Eventi dal vivo
  • Eventi online
Language
Torna alla panoramica

LE ULTIME FRONTIERE DELLA PALLETTIZZAZIONE CON I COBOT UR

Registrati qui

Tool e soluzioni innovative

Universal Robots organizza un webinar il 19 aprile alle ore 16:00 per fare il punto sulle ultime soluzioni sviluppate per la pallettizzazione: nuovi tool, nuovi accessori e software per semplificare cambi formato, programmazione e installazione.

Spesso è proprio il fine linea, il complesso di operazioni di intralogistica interna, a rappresentare il classico “collo di bottiglia” che rallenta processi e attività. In particolare la pallettizzazione è tra le applicazioni più sfidanti in termini di ergonomia, spazi occupati al floor, ritmi, cambi formato. L’automazione è una delle soluzioni maggiormente adottate dalle imprese. Sì ma quale automazione? Portali cartesiani? Pallettizzatori ingombranti e rigidi? La soluzione proposta da Universal Robots e dai suoi partner è diversa. 

La versatilità dei robot collaborativi si applica al meglio su questa tipologia di attività in cui può essere frequente il cambio di pattern sul pallet a seconda dei colli in movimentazione, oppure può essere necessario interrompere le operazioni di pallettizzazione per modifiche al processo: e a questo punto una soluzione rigida e ingombrante diventa un inutile ingombro sul floor, mentre un cobot può essere dislocato altrove dove ve ne è necessità. Dimensioni contenute e peso ridotto che agevolano spostamenti, flessibilità di programmazione e collaboratività che garantisce layout aperti, sono invece i plus offerti dalla robotica collaborativa UR e dai suoi partner UR+.

Nel corso del webinar verranno illustrate le ultime novità tecnologiche sviluppate di concerto con i partner Rocketfarm, Onrobot, Piab e Coval: software, end effector e gripper, assi telescopici e accessori per la pallettizzazione del futuro. 

Relatore

GLORIA SORMANI

Country Manager Italy - Universal Robots

Con una variegata esperienza come Direttore Generale e Commerciale/Marketing, sia presso multinazionali estere che all’interno di gruppi imprenditoriali italiani, è approdata in UR nel 2020. Figlia di imprenditori e da sempre appassionata di innovazione, conosce bene le logiche delle nostre PMI e il funzionamento delle grandi aziende. Laureata in Scienze Politiche (UniMI), con specializzazione in Diritto commerciale Internazionale e un Master in Corporate Finance, si è successivamente specializzata in Strategia e Marketing Internazionale e in Digital Marketing.

ANDREA MACHEDA

Technical support engineer - Universal Robots

Andrea è un ingegnere meccanico, laureato al Politecnico di Torino, appassionato di robotica e automazione industriale. Dall’inizio del 2019 è parte del team tecnico di Universal Robots in Italia e le sue mansioni riguardano prevalentemente l’assistenza ai distributori UR per richieste o problemi di natura tecnica, al fine di facilitare il loro corretto utilizzo nelle più varie applicazioni, e la diffusione del know-how riguardante i cobot UR e la robotica collaborativa.

Stefano Averame

Application Engineer - Piab Italia

Stefano è un ingegnere meccanico, laureato in Ingegneria al Politecnico di Torino, esperto in ricerca e sviluppo nei differenti settori dell’automazione. Dal 2022 lavora come Application Engineer in Piab Italia per la divisione Vacuum Automation, supportando tecnicamente la rete di distribuzione e di vendita nella progettazione di sistemi a vuoto e nella risoluzione di problemi, per ottimizzare l'utilizzo delle soluzioni di presa Piab.

Enrico Rigotti

Area Sales Manager OnRobot Italia

Enrico Rigotti è Area Sales Manager di OnRobot Italia, e ha la responsabilità di guidare le attività nel mercato italiano e sudest europeo, con l’obiettivo di sviluppare nuove opportunità di business, consolidare le relazioni con i clienti e ampliare l’ecosistema di partner e system integrator. 

Laureato in Ingegneria Gestionale e con un Master di secondo livello in Automazione Industriale conseguito presso il Politecnico di Torino, grazie alle sue precedenti esperienze come International Sales e Account manager EMEA in aziende multinazionali, ha sviluppato elevate competenze e conoscenza del settore italiano ed internazionale della robotica e dell’automazione.

Federico DAMIANO

Technical Sales – Application specialist, Coval Italia

A seguito di un’esperienza quasi decennale nella modellazione 3D e nella programmazione di robot collaborativi, Federico è parte del team tecnico commerciale COVAL dal 2021, con responsabilità sull’area Nord-Ovest dell’Italia. Grazie alla sua vasta esperienza applicativa, è il punto di riferimento per lo sviluppo di soluzioni collaborative e gripper custom realizzati in additive manufacturing.

Fabio Facchinetti

COO e cofunder di Alumotion srl

Fabio Facchinetti è COO e cofunder di Alumotion srl, e ha la responsabilità di studiare e migliorare le soluzioni in ambito cobotico di Alumotion. Laureato in Ingegneria Meccanica conseguito presso Politecnico di Milano, ha una pluriennale esperienza del settore dell'automazione industriale e nella robotica collaborativa.


Registrati ora

Registrati qui
Data e ora
On-demand
Lingua
Italian
Prezzo
Libero
Clicca per copiare il link dell'evento
Facebook LinkedIn Twitter

Registrati qui

Nome del partecipante
Cognome del partecipante
E-mail
Titolo professionale
Nome dell'azienda
Numero di telefono
  • Universal Robots A/S
  • Energivej 51
  • 5260 Odense S, Denmark
  • T: +45 89 93 89 89
  • sales.uk@universal-robots.com
  • Copyright @ Universal Robots 2025
  • Informativa sulla privacy
  • Universal Robots A/S
  • Energivej 51
  • 5260 Odense S, Denmark
  • +45 89 93 89 89
  • sales.uk@universal-robots.com

Copyright © Universal Robots 2025

Informativa sulla privacy