Live Events Online Events

Universal Robots A/S
Energivej 51
5260 Odense S, Denmark

T: +45 89 93 89 89
sales.uk@universal-robots.com

Close
Choose your language
 
  • Live Events
  • Online Events
Language
Back to overview

Laserscanner SICK sBot per la protezione delle applicazioni collaborative UR   

Laserscanner SICK sBot per la protezione delle applicazioni collaborative UR

SICK e Universal Robots presentano nel corso di un webinar le nuove soluzioni laserscanner sBot Stop e sBot Speed, sistemi di sicurezza per la protezione di applicazioni robotiche, facili da usare, basati sulla combinazione intelligente di nanoScan3 di SICK, il più piccolo e compatto laser scanner di sicurezza presente sul mercato, ed i robot di Universal Robots della gamma e-Series. I sistemi sBot URCap consentono una facile ed intuitiva gestione in sicurezza della posizione di fermata e della velocità del robot grazie al monitoraggio di un’area di sicurezza da parte del laserscanner di sicurezza nanoScan3. sBot non richiede l’installazione di centraline e hardware supplementari, ma si integra come URCap direttamente all’interno del pannello di controllo del cobot.

 

Agenda

- Ore 16.00 - I robot collaborativi

   Alessio Cocchi, Country Manager UR Italia

 

- Ore 16.20 - sBot Stop e sBot Speed, applicazioni sicure con le soluzioni SICK

   Saverio Stellato, Federico Doppiati

 

- Ore 16.40 - DEMO live delle soluzioni laserscanner sBot Stop e sBot Speed

 

- Ore 16.50 - Q&A e chiusura lavori

 

Non perdere la possibilità di partecipare all’evento, compila il form per registrarti!

Speaker

Saverio Stellato

SICK - Head of Industrial Safety Solutions Unit - National Product Manager Industrial Safety

Laureato in ingegneria elettronica al Politecnico di Milano, ha esperienza pluriennale nel mondo dell'automazione, in particolare per quanto concerne la sensoristica. E' responsabile dei prodotti per la sicurezza industriale e gestisce un team di Application Engineer.

Federico Doppiati

SICK - LTS Safety Engineer

Laureato in Ingegneria Elettrica al Politecnico di Milano, nel corso della sua carriera lavorativa ha avuto modo di misurarsi in molteplici campi dell'automazione industriale: dalla progettazione software e PLC, al collaudo pratico delle macchine, dalla progettazione elettrica alla verifica e validazione delle sicurezze. Oggi si è specializzato nell'ambito della Sicurezza Macchina e svolge attività di consulenza, progettazione e collaudo di sistemi di sicurezza all'interno della divisione Life Time Service di SICK.

 

Alessio Cocchi

UR - Country Manager

Da oltre 12 anni si occupa di robotica e automazione industriale, e dal 2016 è specializzato nella robotica collaborativa ricoprendo il ruolo di Country Manager Italia per Universal Robots. E’ laureato in Ingegneria Gestionale presso l'Università di Bologna, e ha conseguito un Executive Master in Marketing & Sales presso SDA Bocconi (Milano) ed ESADE Business School (Barcellona).

Paolo Bassetti

Laureato in ingegneria dell’automazione al Politecnico di Milano, vanta esperienza pluriennale in programmazione di robot e PLC, visione artificiale, gestione e taratura di assi esterni.

Responsabile tecnico in Universal Robots Italia, è anche istruttore certificato della UR Robots Academy.


Register now

Date & time
2021-04-08 16:00-17:00
Language
Italian
Price
Free
Click to copy event link
Facebook LinkedIn Twitter

Register here

Participant first name
Participant last name
E-mail
Job title
Company Name
Telephone number
  • Universal Robots A/S
  • Energivej 51
  • 5260 Odense S, Denmark
  • T: +45 89 93 89 89
  • sales.uk@universal-robots.com
  • Copyright @ Universal Robots 2025
  • Privacy Policy
  • Universal Robots A/S
  • Energivej 51
  • 5260 Odense S, Denmark
  • +45 89 93 89 89
  • sales.uk@universal-robots.com

Copyright © Universal Robots 2025

Privacy Policy