Live Events Online Events

Universal Robots A/S
Energivej 51
5260 Odense S, Denmark

T: +45 89 93 89 89
sales.uk@universal-robots.com

Close
Choose your language
 
  • Live Events
  • Online Events
Language
Back to overview

PRESENTAZIONE del NUOVO PROGRAMMA EDUCATIONAL di UNIVERSAL ROBOTS

Register here

La robotica collaborativa per l’istruzione superiore e le università

Universal Robots organizza un webinar il 6 ottobre per presentare la sua nuova iniziativa educativa rivolta alle scuole superiori e Università.

Il programma Educational di UR rientra nella più ampia offerta della Universal Robots Academy (che ha formato oltre 100.000 tecnici qualificati in tutto il mondo) ed è rivolto principalmente a docenti e studenti di scuole superiori e università.

Attraverso il programma Educational si intende abilitare i docenti stessi all’insegnamento nelle loro classi e consentirgli di divenire certificatori riconosciuti UR, non solo in possesso delle stesse  competenze dei nostri formatori, ma in particolare della collaudata metodologia di insegnamento applicata nei nostri Training Center in tutto il mondo.

Il programma ha una spiccata vocazione all’inserimento lavorativo: agli studenti non viene infatti erogato un corso online, ma un completo percorso formativo dal carattere estremamente pratico e focalizzato sui processi produttivi, nel quale gli allievi potranno cimentarsi dal vivo con gli stessi robot che troveranno nei luoghi di produzione.

 

AGENDA

6 OTTOBRE - ORE 16:00 - 16:20h

Gloria Sormani, Country Manager Universal Robots Italia

  • Il nuovo programma educational di Universal Robots: un solido ponte tra scuola e mondo del lavoro. Ragioni, modalità, contenuti e sviluppo del percorso.

Di seguito si alterneranno alcuni testimonial:

Prof.  Dino Roman, Formatore Tecnologie Didattiche, ISIS Zanussi di Pordenone

  • L’esperienza della robotica collaborativa e della formazione UR.
  • I benefici per gli studenti e la loro employability: il caso dell’ Istituto Zanussi di Pordenone.
  • Suggerimenti per “districarsi” tra bandi e burocrazia.

Prof. Giacomo Palmieri, Professore associato, Università Politecnica delle Marche

  • La collaborazione UR - UNIVPM nelle iniziative congiunte (Accordo quadro nell’ambito di i-Labs)
  • Utilizzo di UR nella didattica (corsi UR al personale UNIVPM, corsi erogati in UNIVPM con applicazioni su UR)
  • Cenni su alcuni studi in corso (lucidatura, riabilitazione)

Il webinar, con possibilità di Q&A in chat, si concluderà intorno alle ore 17:00

Speaker

Gloria Sormani

Country Manager Italy

Con una variegata esperienza come Direttore Generale e Commerciale/Marketing, sia presso multinazionali estere che all’interno di gruppi imprenditoriali italiani, è approdata in UR nel 2020 per seguire lo sviluppo commerciale e digitale dei Partner e dal settembre 2021 è stata investita del nuovo ruolo. 

Figlia di imprenditori e da sempre appassionata di innovazione, conosce bene le logiche delle nostre PMI e il funzionamento delle grandi aziende. 

Laureata in Scienze Politiche (UniMI), con specializzazione in Diritto commerciale Internazionale, si è successivamente specializzata in Strategia e Marketing Internazionale e in Digital Marketing e ha recentemente conseguito un Master in Corporate Finance.

Dino Roman

Formatore Tecnologie Didattiche, ISIS Zanussi di Pordenone

Docente ITP di Elettronica e Laboratorio per 10 anni in diversi Istituti superiori della provincia di Pordenone, docente specializzato per le attività di sostegno per 23 anni in una sezione IPSIA di un Istituto, dal primo settembre 2021 nuovamente in cattedra per passione robotica e tecnologica.

Da oltre 20 anni formatore sulle tecnologie per la disabilità, sugli strumenti informatici compensativi, il coding in molti corsi per studenti, docenti dei vari gradi di scuola e adulti del Friuli Venezia Giulia. Progettista su bandi regionali, nazionali ed europei. Coordinatore e sperimentatore di progetti di didattica assistita dalla tecnologia e di ambienti flessibili di apprendimento.

Giacomo Palmieri

Professore associato, Università Politecnica delle Marche

Giacomo Palmieri è professore associato di Meccanica Applicata alle Macchine presso l’Università Politecnica delle Marche.

La sua attività di ricerca si sviluppa negli ambiti della meccanica delle macchine e dei robot, della meccatronica e della biomeccanica del movimento.

È responsabile della sezione di robotica collaborativa e mobile del laboratorio i-Labs di Jesi (AN) sulle tecnologie abilitanti di Industria 4.0.

 


Register now

Register here
Date & time
On-demand
Language
Italian
Price
Free
Click to copy event link
Facebook LinkedIn Twitter

Register here

Participant first name
Participant last name
E-mail
Job title
Company Name
Telephone number
  • Universal Robots A/S
  • Energivej 51
  • 5260 Odense S, Denmark
  • T: +45 89 93 89 89
  • sales.uk@universal-robots.com
  • Copyright @ Universal Robots 2025
  • Privacy Policy
  • Universal Robots A/S
  • Energivej 51
  • 5260 Odense S, Denmark
  • +45 89 93 89 89
  • sales.uk@universal-robots.com

Copyright © Universal Robots 2025

Privacy Policy